Disoleatura delle acque reflue industriali: cos’è e a cosa serve

I separatori olio e acqua API\CPI sono separatori gravimetrici

I cambiamenti climatici costringono le industrie a riconsiderare l’uso dell’acqua, in particolar modo delle acque reflue industriali. Queste sono acque che non possono essere riutilizzate, ma possono essere trattate tramite la disoleatura. Che cosa vuol dire disoleatura delle acque reflue industriali e in che cosa consiste il trattamento di questi fluidi nei siti industriali? Scopriamolo […]

Il trattamento delle acque di zavorra

Oggi vogliamo addentrarci in un argomento fondamentale per l’ecosistema marino: il trattamento delle acque di zavorra. Le navi da crociera, le grandi petroliere e le navi da carico per bilanciare il peso e, di conseguenza, essere stabili durante il viaggio utilizzano questa tipologia di acqua. Parliamo di questo tipo di trattamento perché una gestione adeguata […]

Realizzazione custom degli impianti per la filtrazione delle acque oleose industriali

La gestione delle acque meteoriche

Da cinquant’anni ci occupiamo della progettazione e realizzazione di impianti custom per la filtrazione delle acque oleose industriali. L’affidabilità e la continuità dei servizi proposti ci permettono di essere un riferimento unico per le aziende che devono realizzare soluzioni per il trattamento delle acque oleose. Vuoi sapere come si articola il nostro processo di realizzazione […]

Industria 4.0 per gli impianti di trattamento delle acque: tutti i vantaggi

Industria 4.0 per gli impianti di trattamento delle acque: tutti i vantaggi

L’Industria 4.0, o quarta rivoluzione industriale, è il fenomeno più quotato del momento in tema di innovazione, anche per quanto riguarda gli impianti per il trattamento delle acque. In generale, abbiamo un mondo industriale in costante cambiamento e, senza dubbio, la digitalizzazione e l’automazione delle fabbriche e degli impianti ricoprono un ruolo fondamentale in questo […]

I sistemi di filtrazione orizzontale nel settore Power Generation

Vogliamo dedicare questo articolo ai sistemi di filtrazione orizzontale per il settore Power Generation. I filtri orizzontali sono uno dei sistemi più efficienti per la separazione di liquidi e solidi. Nello specifico, sono progettati e costruiti per raggiungere efficienze molto elevate in quei settori che prevedono la filtrazione di sospensioni ad alto contenuto di solidi. […]

Le soluzioni Tecniplant più richieste per la filtrazione industriale nel 2022

Le soluzioni più richieste per la filtrazione industriale nel 2022

Senza dubbio, tra le nostre soluzioni più richieste per la filtrazione industriale più richieste nel 2022 compaiono: i filtri rotativi sottovuoto, per la filtrazione industriale  i separatori API e CPI, per il trattamento delle acque e la separazione olio-acqua Prima di entrare nel dettaglio dei singoli prodotti, è arrivato il momento di fare il punto […]

Filtri sottovuoto a tela per gli impianti ecologici

I filtri sottovuoto a tela sono ideali per filtrazioni dove sono presenti solidi leggeri e superfici ridotte

Tra le numerose applicazioni dei filtri sottovuoto a tela negli impianti ecologici, possiamo citare, in particolare, quelle per la depurazione delle acque reflue e per il riciclo delle materie prime come il fosforo. Ad Amburgo, ad esempio, esiste il più grande impianto al mondo di riciclaggio del fosforo e, per depurare le acque reflue, utilizza […]

L’innovazione industriale green nella filtrazione: la transizione energetica e la digitalizzazione

Innovazione industriale green nella filtrazione

Perché si parla di innovazione industriale green nell’ambito della filtrazione? Perché il pianeta Terra si sta surriscaldando, ma soprattutto, perché il riscaldamento globale rischia di provocare dei danni incalcolabili. In generale, la comunità scientifica è compatta nell’attribuire la causa dello stravolgimento climatico alle emissioni di gas a effetto serra in atmosfera, soprattutto a partire dall’epoca […]

Filtri in pressione per la lavorazione della pectina

Filtri in pressione per la lavorazione della pectina

Con l’articolo di oggi vogliamo addentrarci all’interno del settore alimentare e approfondire uno degli ambiti di applicazione dei filtri in pressione: la lavorazione della pectina. Come abbiamo accennato nella news dedicata al Food&Beverage, l’industria alimentare richiede l’intervento di diverse tipologie di strumenti per la filtrazione. Solitamente le soluzioni più utilizzate sono: filtri rotativi filtri orizzontali […]

I filtri rotativi a tela uscente per l’industria alimentare: cosa sono e la loro funzione

filtri a tela uscente

All’interno della filiera industriale del Food & Beverage trovano numerose applicazioni sistemi di filtrazioni. Per questo motivo, vogliamo soffermarci sui filtri rotativi a tela uscente, capire cosa sono e qual è la loro funzione all’interno dell’industria alimentare. Come abbiamo accennato nell’articolo dedicato ai filtri per il Food & Beverage, la filiera agro-alimentare per l’estrazione e […]