Realizzazione custom degli impianti per la filtrazione delle acque oleose industriali

Da cinquant’anni ci occupiamo della progettazione e realizzazione di impianti custom per la filtrazione delle acque oleose industriali.
L’affidabilità e la continuità dei servizi proposti ci permettono di essere un riferimento unico per le aziende che devono realizzare soluzioni per il trattamento delle acque oleose.

Vuoi sapere come si articola il nostro processo di realizzazione degli impianti personalizzati?

Si tratta di un percorso suddiviso in cinque fasi:

  1. Analisi del contesto e del mandato di progetto
  2. Realizzazione di impianti pilota
  3. Scelta del miglior processo da adottare (BAT)
  4. Corretto dimensionamento degli impianti e macchinari
  5. Verifica delle prestazioni dell’impianto

Scopriamo di più a riguardo.

La fase 1 della realizzazione di impianti su misura: analisi del contesto e del mandato di progetto

Il primo passo per realizzare un impianto su misura per la filtrazione delle acque oleose industriali è l’analisi del contesto e del mandato di progetto.

Questa prima fase inizia subito dopo l’arrivo di una richiesta da parte del cliente.

Si tratta di un momento conoscitivo in cui cerchiamo di capire quali sono le necessità del cliente e qual è il contesto in cui verrà inserito l’impianto filtrazione delle acque oleose industriali.

A questo punto, insieme al cliente, valutiamo se realizzare un impianto pilota, oppure passare direttamente alla progettazione e alla realizzazione in larga scala dell’impianto di filtrazione delle acque oleose industriali.

La fase 2 della realizzazione di impianti personalizzati: realizzare l’impianto pilota

Il secondo passo per realizzare un impianto personalizzato per la filtrazione delle acque oleose industriali è la realizzazione di un impianto pilota.

Come abbiamo descritto nella pagina dedicata alle Pilot Units, gli impianti pilota consistono in unità in scala ridotta, in grado di replicare in piccolo il comportamento di grandi impianti industriali, direttamente presso il cliente.
Le Pilot Units ci permettono quindi di capire come funzionerebbe l’impianto una volta installato e, di conseguenza, ci consentono di studiare, progettare e realizzare la soluzione migliore per l’esigenza del cliente.

La fase 3 della realizzazione di impianti custom: scelta del miglior processo da adottare

Una volta raccolte le informazioni dalle Pilot Units, inizia la terza fase del processo di realizzazione di impianti custom: la scelta del miglior processo da adottare, su misura per ciascun cliente.

L’acronimo che rappresenta questa fase è BAT_ Best Available Technology e consistono nelle migliori soluzioni tecniche impiantistiche, gestionali e di controllo in grado di garantire:

  • un elevato livello di protezione dell’ambiente
  • bassi livelli di emissioni di inquinanti
  • l’ottimizzazione delle materie prime utilizzate nel processo

Gli elementi delle BAT vengono periodicamente aggiornati in funzione delle innovazioni e dei progressi tecnologici raggiunti.

La fase 4 della realizzazione di impianti su misura: il corretto dimensionamento dell’impianto e dei macchinari

La quarta fase del nostro processo per la realizzazione di impianti su misura per la filtrazione delle acque oleose industriali e quella del corretto dimensionamento dell’impianto e dei macchinari.

Questa fase si basa sull’analisi delle specifiche industriali fornite dal cliente. Ci serve per capire qual è il giusto rapporto tra la potenza installata, le necessità di filtrazione del cliente e lo spazio reale in cui l’impianto o il macchinario devono essere inseriti.

La fase 5 della realizzazione di impianti custom: la verifica delle prestazioni dell'impianto

L’ultima fase del nostro processo per la realizzazione di impianti custom è la verifica delle prestazioni dell’impianto o del macchinario che abbiamo realizzato.

In questa fase monitoriamo il processo di funzionamento dell’impianto e supportiamo il cliente con il servizio di post-vendita.
In particolare, questo servizio garantisce un supporto tecnico costante nel tempo, ricambi originali e assistenza tecnica qualificata.

Inoltre, i programmi di manutenzione sono sviluppati per garantire al cliente la continuità operativa e la piena funzionalità dell’impianto.

Contattaci per maggiori informazioni.

Il futuro inizia adesso

Email