
I filtri a scarico a funicella permettono di separare solido e liquido durante la fase di filtrazione.
I filtri a scarico a funicella sono essenzialmente composti dai seguenti elementi:
Questo tipo di filtro è adatto al trattamento di sospensioni con solidi che aderiscono facilmente in un panello sottile e compatto.
In un impianto solitamente il sistema di funicelle viene installato intorno al tamburo e, in aggiunta alla tela di filtrazione trasportano il panello verso lo scarico per poi tornare sul tamburo grazie a dei rulli di ritorno.
In quest’area abbiamo voluto evidenziare gli elementi distintivi dei filtri a scarico a funicella:
Grazie alla presenza di caratteristiche come la flessibilità di una struttura robusta, i filtri a scarico a funicella possono essere utilizzati all’interno di diverse tipologie di impianti industriali.
Di seguito riportiamo i principali mercati di applicazione di questa tipologia di filtri:
Nella seguente area vengono riportate tutte le informazioni tecniche relative ai filtri rotativi a scarico a funicella TECNIPLANT.
All’interno di questa sezione è possibile visionare i disegni funzionali relativi ai filtri a scarico a funicella.
In qualità di azienda esperta nella progettazione, ingegneria e costruzione di sistemi di filtrazione, TECNIPLANT pone accanto ai filtri a scarico a funicella molteplici prodotti correlati.
Di seguito elenchiamo le altre proposte:
Email: info@tecniplant.it
Email: sales@tecniplant.it
Telefono: +39 02 2626 2144
Tecniplant | Credits Primaklasse ® 2022 | Partita IVA: 02173600962